Articoli

Quaresima… in cammino

“Ho perso qualcosa che mi pesava per trovare quello che mi mancava”. È una delle tante voci gioiose al termine del pellegrinaggio giubilare a Rho dello scorso venerdì 23 marzo.

Fatica e consolazione negli occhi di coloro che hanno percorso i 15 km a piedi da Legnano domandando una preghiera speciale per sé e per i propri cari.

Pace e profonda emozione nel cuori dei tantissimi che hanno gremito il Santuario di Rho nella veglia di preghiera.

Le voci unite nel canto animato dalle corali delle parrocchie, dei movimenti e associazioni del decanato di Legnano.

Per tutti una intensa esperienza di chiesa e di riconciliazione, quasi un nuovo punto di partenza su cui ricostruirsi come singoli e come comunità cristiane.

Il progetto Ali alla Vita come possibilità concreta di donare tempo e passione per annunciare e fare conoscere segni di speranza.

Il perdono del Padre rilancia sempre i cuori pellegrini, spesso appesantito dagli inciampi lungo la via.

La parola amica del vescovo Luca ha incoraggiato tutti a tornare pieni di gioia, annunciando che Gesù ti vuole bene!

Buon cammino di Quaresima!

Share

Articoli recenti

“Il servire che unisce” – Avvento di Fraternità 2025

La Caritas della Comunità Pastorale S. Barnaba e S. Filippo Neri presente l'iniziativa di Avvento…

22 Novembre 2025

“Uno per tutti, tutti per Uno” – Percorso per famiglie 2025

La comunità pastorale S. Barnaba e S. Filippo Neri propone il percorso di spiritualità familiare…

19 Novembre 2025

La missione “uno per uno”

Un anno di diaconato tra le mura del carcere e il quotidiano «È troppo poco»…

17 Novembre 2025

Segreteria Pastorale Giovanile

Qui trovi tutte le info relative alla segreteria della Pastorale Giovanile, per catechesi adolescenti e…

16 Novembre 2025

Avvisi di domenica 16 novembre 2025

Dillo col Vangelo La mia salvezza durerà in eterno Is 51,6 Noi siamo i tempi…

15 Novembre 2025

Christmas Box – Ali alla vita

Quest’anno puoi fare un dono che vale doppio: con la Christmas Box per la Vita…

15 Novembre 2025