Articoli

Personaggi in cerca di autore – La barca della “Provvidenza”

Non vorrei scomodare Autori pluripremiati, ma in questo tempo in cui c’è bisogno di “appigli” è giusto trovare capacità creative (o carismi domestici) in chi ha saputo tramutare il tempo in cui si è trovato a vivere in “occasione”. Ecco perché ogni tanto su Lilliput apparirà la rubrica “Personaggi in cerca di Autore”.

Non saranno solo “sei”, ma certamente molti di più.

L’Autore poi di cui si parla, non sarà tanto colui che ha inventato i Personaggi “incontrandoli andando su e giù per l’alfabeto” (G. Guareschi), quanto piuttosto “Autore” è colui che offre a questi “Soggetti” tempo e spazio perché la loro vita dalle pagine di un libro riesca a ispirare e orientare la sua.

Fatte queste semplici premesse, possiamo partire con un’espressione cara ai Legnanesi è: “Va la batèl ca sèm su tuti”.

E proprio di barche vorrei parlare oggi. Una in particolare. Essa porta un nome impegnativo e pieno di futuro. Sto parlando della barca “Provvidenza” dei Malavoglia (G. Verga). A lei Padron ‘Ntoni ha affidato la ripresa economica di tutta la famiglia, mandando il figlio Bastianazzo a recuperare un carico di Lupini, investimento di tutte le loro risibili ricchezze. I membri della famiglia, radunati sulla riva nell’attesa dell’attracco di “Provvidenza”, vedono subito tramutarsi la gioia in delusione, non potendo far altro che veder colare a picco “Provvidenza”, i lupini e le loro speranze e desideri di ricchezza. Meno male però che c’è Renzo!!! Il personaggio dei Promessi Sposi è in fuga verso Bergamo per sfuggire alla polizia spagnola che l’accusa di essere uno dei sobillatori dell’assalto ai forni. Finalmente arriva nei pressi della città e si ferma a mangiare un boccone con gli ultimi danari che gli sono rimasti. Fuori dall’osteria incontra dei mendicanti… Il Manzoni ci spiega che cos’è “Provvidenza”: “La c’è la Provvidenza! – disse Renzo; e, cacciata subito la mano in tasca, la votò di que’ pochi soldi; li mise nella mano che si trovò più vicina, e riprese la sua strada”.

Quindi la barca della “divina Provvidenza” che cosa ci insegna oggi? Rubando parole di Pascal convincerci che “non si è sconfitti quando si cade, ma quando si smette di confidare in Dio”. Penso sia importante non cantare con troppa rassegnazione disillusa: “Fin che la barca va, lasciala andare…”. Piuttosto noi Cristiani dobbiamo imparare che le coincidenze non esistono! Al contrario, ogni “tempo” ed ogni “situazione” – per quanto intricata e complessa – è “occasione favorevole” perché si possa vedere la Provvidenza di Cristo.

Quindi anche qui! Quindi anche ora!! Quindi anche se a volte sembra che “il tuo mare, o Dio, è così grande e la mia barca è così piccola!!!” (Kenneth O’Donnel).

Allora appuntamento al primo Personaggio in cerca di Autore!

Don Stefano

Share

Articoli recenti

Festa di S. Teresa di Gesù

Tra noi cinque che ci amiamo in Cristodoniamoci la forza del silenzio,della custodia ‘nel segreto’lontano…

15 Ottobre 2025

Talità Kum – Programma della Missione cittadina Legnano 2025

"Fanciulla, io ti dico: àlzati!" Talità Kum Missione Cittadina Legnano 2025 25 ottobre - 1…

8 Ottobre 2025

Avvisi di domenica 5 ottobre 2025

Chi accoglie voi accoglie me Mt 10,40 Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria,…

4 Ottobre 2025

Ottobre missionario – Testimoniare la speranza

Ottobre ci invita a guardare oltre noi stessi: è il Mese Missionario, inserito quest’anno nel…

4 Ottobre 2025

Chi accoglie uno di questi piccoli…

Questa settimana riparte il catechismo e Gesù pare provocarci con queste parole semplici e profonde:…

4 Ottobre 2025

Con Te! Cristiani – Quarto anno – Quinta elementare

Il percorso «Non avere paura, scenderà su di te lo Spirito del Signore e imparerai…

1 Ottobre 2025