Anche l’ultimo incontro di lettura e riflessione sulla “Desiderio desideravi” è stato interessante e partecipato. Alcuni articoli sono stati richiamati più volte:
Sicuramente gli argomenti trattati sono stati molti di più, ma la riflessione non è sicuramente terminata, infatti con le modalità che verranno proposte dalla diaconia e dal consiglio pastorale si cercherà di riportare nelle nostre celebrazioni qualche traccia delle bellezze intraviste nella lettura della lettera di papa Francesco.
Per ora, concludiamo con queste parole: Vorrei che questa lettera ci aiutasse a ravvivare lo stupore per la bellezza della verità del celebrare cristiano, a ricordare la necessità di una formazione liturgica autentica e a riconoscere l’importanza di un’arte della celebrazione che sia a servizio della verità del mistero pasquale e della partecipazione di tutti i battezzati, ciascuno con la specificità della sua vocazione.
“Tutta questa ricchezza non è lontana da noi: è nelle nostre chiese, nelle nostre feste cristiane, nella centralità della domenica, nella forza dei sacramenti che celebriamo. La vita cristiana è un continuo cammino di crescita: siamo chiamati a lasciarci formare con gioia e nella comunione.”
Chi desidera può inviare o consegnare le proprie riflessioni ai sacerdoti, ai membri della Diaconia o del Consiglio Pastorale.
La Caritas della Comunità Pastorale S. Barnaba e S. Filippo Neri presente l'iniziativa di Avvento…
La comunità pastorale S. Barnaba e S. Filippo Neri propone il percorso di spiritualità familiare…
Un anno di diaconato tra le mura del carcere e il quotidiano «È troppo poco»…
Qui trovi tutte le info relative alla segreteria della Pastorale Giovanile, per catechesi adolescenti e…
Dillo col Vangelo La mia salvezza durerà in eterno Is 51,6 Noi siamo i tempi…
Quest’anno puoi fare un dono che vale doppio: con la Christmas Box per la Vita…