Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce
Isaia 8
Io non lo perderei
Quasi un piccolo sole è sbocciato tra le braccia di un padre molto anziano, seppure nel pieno delle forze: con lo sguardo affettuosissimo e intenso, non del tutto sciolto da un’ombra di preoccupazione, Giuseppe contempla il Bimbo florido e sorridente, nella sua bionda e nuda fragilità
A. Giovanardi, storico e critico d’arte
Guido Reni rivoluziona l’antichissima immagine della Madonna col Bambino: il padre putativo del Salvatore, che non ha mai “osato” toccare Gesù, ora lo tiene nelle sue mani, è pienamente protagonista della vicenda del Figlio di Dio!
Come me, come te, Giuseppe scoppia di gioia perché può stringere tra le braccia Gesù, può toccarlo, può parlare con lui, addirittura giocare con lui!
E allora lasciati illuminare da lui e la tua casa sarà una nuova Betlemme!
La diakonia
Novena di Natale
Nei giorni 17, 20, 21, 22, 23 dicembre.
Per ragazzi e famiglie
Preghiera sul tema “Con Francesco al Presepe di Greccio”. Alle 16.45 a S. Pietro, alle 17.00 al SS. Redentore e ai Santi Magi. A seguire, al SS. Redentore e ai Santi Magi, possibilità di confessioni. Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.
Per gli adulti
Alle ore 6.30 presso la chiesa della Madonnina, S. Messa. Tema: “L’Umiltà dell’incarnazione e la Carità della passione”.
Concorso “Presepe Today!”
Raccogli tutte le statuine, guarda il video di presentazione, raccogliti con i tuoi e crea la tua ambientazione al presepe del cuore. Dove desideri che Gesù nasca quest’anno?
Poi carica foto o video del presepe a questa pagina.
Avvisi della settimana
Festa dei Santi Magi – Gennaio 2022
“Cercatori di Dio, cercatori di pace”
Come i Magi alzeremo lo sguardo a cercare la stella, segno di Dio per tutta l’umanità che condice verso la luce più grande di Gesù. In lui siamo fratelli e figli dell’unico Padre!
Avvento di Carità
Puoi lasciare nei contenitori indicati nelle chiese la tua Offerta Natalizia per contribuire alle necessità della parrocchia. Già da ora ringraziamo per quanto verrà donato.
Continua la raccolta Caritas: puoi lasciare materiale scolastico che sarà donato ai bambini che si trovano in situazioni di difficoltà economica.
Orari Caritas
Ritiro indumenti solo su richiesta. Servono: scarpe uomo 41 e 43, scarpe bimba n. 26, fascia elastica addominale, tuta ragazzo taglia L.
Dona i punti Esselunga: è possibile indicare la tessera n. 0400207208559 intestata a don Stefano Valsecchi. Quanto raccolto sarvirà per l’acquisto di beni di prima necessità per famiglie in difficoltà.
Tra noi cinque che ci amiamo in Cristodoniamoci la forza del silenzio,della custodia ‘nel segreto’lontano…
"Fanciulla, io ti dico: àlzati!" Talità Kum Missione Cittadina Legnano 2025 25 ottobre - 1…
Chi accoglie voi accoglie me Mt 10,40 Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria,…
Ottobre ci invita a guardare oltre noi stessi: è il Mese Missionario, inserito quest’anno nel…
Questa settimana riparte il catechismo e Gesù pare provocarci con queste parole semplici e profonde:…
Il percorso «Non avere paura, scenderà su di te lo Spirito del Signore e imparerai…