Articoli

Ma la mascherina, il distanziamento e il segno della pace?

Non è obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di un metro.

I fedeli indosseranno sempre le mascherine nei luoghi sacri, sia durante le celebrazioni che al di fuori di esse. Si raccomandano quelle di tipo FFP2 o FFP3, e all’ingresso igienizzeranno le mani. È obbligatorio indossare le mascherine anche durante le celebrazioni all’aperto.

All’invito a scambiarsi la pace si continuerà a evitare la stretta di mano.

(abstract allegato A, Decreto del Vicario generale del 29 marzo 2022 Prot. Gen. N° 00819/22)

Come si riceve correttamente l’Eucarestia?

  • Il fedele si avvicina al Sacerdote mantenendo la mascherina indossata correttamente.
  • Il fedele tende tutte e due le mani verso il sacerdote tenendole bene aperte e ponendole una sull’altra (mano sinistra sopra).
  • Entrambe le mani devono esprimere un gesto di accoglienza, non possono restare appoggiate al corpo, ma devono essere protese verso il sacerdote.
  • Ricevendo il Corpo del Signore il fedele risponde dicendo “Amen”.
  • Non si prende Particola consacrata dalle mani del sacerdote, ma la si riceve sul palmo della mano.
  • La Particola consacrata non si stringe tra le mani e non si spezza per nessun motivo prima di ingerirla.
  • Non si risponde “grazie” ma “Amen”. L’”Amen” è una professione di fede, vuol dire “credo”, “è realmente così”.
  • Spostandosi poco a lato, abbassata la mascherina, con la mano che è sotto, si prende la Particola consacrata e si porta alla bocca.
  • Non si porta alla bocca Particola consacrata mentre si cammina.
  • Non sono necessari segni di croce o altri gesti prima o dopo aver ricevuto la Comunione.
  • Non si porta al posto l’Eucarestia.
  • Qualora sulla mano rimanessero frammenti anche piccoli di Ostia, devono essere ingeriti e non gettati a terra perché sono comunque il Corpo del Signore.
Share

Articoli recenti

Festa di S. Teresa di Gesù

Tra noi cinque che ci amiamo in Cristodoniamoci la forza del silenzio,della custodia ‘nel segreto’lontano…

15 Ottobre 2025

Talità Kum – Programma della Missione cittadina Legnano 2025

"Fanciulla, io ti dico: àlzati!" Talità Kum Missione Cittadina Legnano 2025 25 ottobre - 1…

8 Ottobre 2025

Avvisi di domenica 5 ottobre 2025

Chi accoglie voi accoglie me Mt 10,40 Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria,…

4 Ottobre 2025

Ottobre missionario – Testimoniare la speranza

Ottobre ci invita a guardare oltre noi stessi: è il Mese Missionario, inserito quest’anno nel…

4 Ottobre 2025

Chi accoglie uno di questi piccoli…

Questa settimana riparte il catechismo e Gesù pare provocarci con queste parole semplici e profonde:…

4 Ottobre 2025

Con Te! Cristiani – Quarto anno – Quinta elementare

Il percorso «Non avere paura, scenderà su di te lo Spirito del Signore e imparerai…

1 Ottobre 2025